Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

“WEST SIDE STORY”, OMAGGIO A LEONARD BERNSTEIN IN MUSICAL

Save the date: al Teatro Antico di Taormina giovedì 11 e sabato 13 agosto, ore 21.30. Un evento speciale targato Taormina Opera Festival e Festival Belliniano

TAORMINA, 10/08/2016 - Ascoltare le splendide melodie di “Tonight” e “Maria”, seguire i concitati ritmi di “America”: è un’emozione profonda che si rinnova ogni volta, come accade solo per i capolavori immortali. Parliamo di West Side Story, il musical di Leonard Bernstein, il più bello e amato di tutti i tempi, che gli appassionati potranno applaudire al Teatro Antico di Taormina l’11 e 13 agosto per trascorrere due serate di grande musica in uno scenario di soggiogante suggestione. Gli spettacoli avranno inizio alle 21.30.

West Side Story è un evento speciale proposto congiuntamente da due prestigiose realtà come il Taormina Opera Festival e il Festival Belliniano. La scelta di questo titolo vuole essere un omaggio non solo al celebre compositore e direttore d’orchestra americano ma anche a William Shakespeare, di cui ricorre quest’anno il quarto centenario della morte. Tanti sono infatti i compositori che si sono ispirati al Bardo e in particolare, come in questo caso, alla tragica storia d’amore di Romeo e Giulietta.
Dopo lo straordinario successo della Madama Butterfly di Puccini, andata in scena lo scorso 7 luglio e trasmessa in diretta in oltre 250 sale cinematografiche in tutta Europa con la regia di Enrico Castiglione, il Taormina Opera Festival insieme al Festival Belliniano torna dunque al Teatro Antico con il musical per eccellenza del teatro musicale di Broadway, opera moderna tra le più straordinarie del Novecento. West Side Story ha debuttato per la prima volta il 26 settembre 1957 a New York ed è stato scritto da artisti eccezionali: insieme a Leonard Bernstein (musiche), vanno ricordati Jerome Robbins (regia e coreografia), Arthur Laurents (libretto), Stephen Sondheim (testi). A Robbins si deve altresì il soggetto al quale contribuirono pure gli altri autori.

La colonna sonora di Bernstein è molto popolare: da "I feel pretty" a "Somewhere", da “Something's Coming” a “Gee”, da “Officer Krupke” a “One Hand, One Heart”, da “Cool” ai celeberrimi brani citati in apertura. Le creazioni del grande “Lenny” saranno eseguite in una versione trascinante con la supervisione artistica di Enrico Castiglione, da sempre autorevole sostenitore e promotore del repertorio del celeberrimo musicista americano. Enrico Castiglione è autore del volume di conversazioni “Una vita per la musica”, realizzato nel 1988/89 insieme allo stesso Bernstein.

Save the date, dunque: l’11 e il 13 agosto al Teatro Antico di Taormina, per rivivere l'eterna vicenda d'amore di Tony e Maria, moderni Romeo e Giulietta, nell’Upper West Side di Manhattan a New York. Una storia senza tempo e musiche tra le più belle mai scritte per rivisitare il plot degli infelici amanti di Verona. Al posto dei Capuleti e dei Montecchi, a scontrarsi saranno la banda giovanile degli Sharks, portoricani, e quella rivale dei Jets, newyorkesi anglosassoni. In questo contesto si sviluppa l'amore contrastato di due ragazzi appartenenti a due mondi diversi: Maria, sorella del capobanda degli Sharks, e Tony, ex fondatore pentito dei Jets.

Il Coro e Orchestra Rythmus Ensemble Chris Chappell sarà diretta da Giuseppe Galluzzi e prevede un gran numero di spettacolari strumenti a percussioni, dallo xilofono al vibrafono, alla marimba, alla batteria, al basso elettrico. Sul palcoscenico Martina Mannozzi nel ruolo di Maria, Daniele De Prosperi nel ruolo di Tony, Manuela Festuccia (Anita), Federica Duccillo (Rosalia). Un grande cast, due serate da non perdere.

West Side Story è un evento speciale del Taormina Opera Festival e del Festival Belliniano, giunto quest’anno all’VIII edizione. Biglietti già in vendita non solo attraverso il circuito ticketone.it ma anche e soprattutto con il nuovo sistema della biglietteria "salta la coda e stampa a casa" che consente di collegarsi con la biglietteria del sito www.taorminafestival.org e stampare il biglietto comodamente a casa propria. Info line 347 498 45 40.




Commenti