Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MILAZZO: BENEMERENZA A DANIELE SOTTILE, MEDAGLIA D’ARGENTO DI PALLAVOLO ALLE OLIMPIADI DI RIO

13/9/2016 - Si è svolta nell’aula consiliare la cerimonia di consegna dell’attestato di benemerenza al milazzese Daniele Sottile, medaglia d’argento con la nazionale di pallavolo alle Olimpiadi di Rio 2016. Il riconoscimento è stato voluto dal Consiglio e dall’Amministrazione comunale che qualche anno addietro ha istituito l’Albo delle persone e delle associazioni benemerite per segnalare nella pubblica considerazione l’impegno di quanti si siano distinti nel campo sociale, culturale, sportivo, artistico e letterario. Alla seduta consi-liare ha partecipato un pubblico numeroso. In apertura il presidente Gianfranco Nastasi ha letto la proposta di delibera del consiglio comunale mettendola ai voti e ottenendo l’unanimità dei presenti. Ha quindi proceduto alla consegna della pergamena e di una targa ricordo evidenziando come tale atto rappresenti un gesto nei confronti dell’atleta, “sicuramente un esempio per tanti giovani milaz-zesi e che – ha detto ancora Nastasi – sono certo sarà ambasciatore della nostra città nel mondo”. Il sindaco Giovanni Formica ha poi fatto dono di una pubblicazione su Milazzo esprimendo la grati-tudine dell’Amministrazione comunale per l’impegno e la determinazione che questo ragazzo ha dimostrato sin da quando giocava a pallavolo nelle formazioni locali della Nino Romano e del CSI e che oggi lo hanno portato sul podio delle Olimpiadi di Rio 2016.
Ha quindi preso la parola Daniele Sottile, visibilmente emozionato, che ha ringraziato gli ammini-stratori comunali e tutta la città di Milazzo per il grande affetto e calore dimostrato. Poi spazio alle foto ricordo con la immancabile medaglia d’argento indossata dall’atleta azzurro.

Commenti