Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

FESTA DELLA CREATIVITÀ «PRONTI A “COSTRUIRE” UN NUOVO SORRISO PER I PICCOLI PAZIENTI»

CATANIA, 06/10/2016 – Torna con la seconda edizione la “Festa della Creatività” organizzata dalla Lega Ibiscus Onlus, in collaborazione con Ance Catania e Officine Culturali: appuntamento sabato 8 ottobre, a partire dalle 9.30, presso l’Auditorium De Carlo del Monastero dei Benedettini di Catania, che ospita il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania.
Dopo il successo dello scorso anno, l’iniziativa offrirà ancora una volta ai bambini in cura presso il reparto di Ematologia ed Oncologia Pediatrica del Policlinico di Catania, la possibilità di vivere un’esperienza unica e divertente su più fronti. La giornata avrà inizio con i laboratori ludico-didattici curati nei dettagli da Officine Culturali, e proseguirà con la presentazione e premiazione del concorso “Accendi l’ingegno! Ecco la mia opera di guerriero Ibiscus”. Nelle scorse settimane infatti i partecipanti si sono cimentati in reparto, in day hospital o a casa, nella realizzazione di opere d’arte con l’ausilio di carta, argilla, pasta, mattoncini Lego e tanti altri materiali, ma soprattutto grazie a uno strumento speciale: la loro creatività. Un modo semplice e spontaneo per approfondire gli interessi e le passioni dei piccoli pazienti attraverso una sana competitività. Un’autorevole giuria premierà i capolavori più significativi e originali.

«Un bambino creativo è un bambino felice – commenta il presidente dell’Ance Catania Giuseppe Piana - per questo motivo siamo fieri di contribuire alla realizzazione di eventi simili che sappiano regalare un sorriso alle tante famiglie che lottano quotidianamente contro delicate difficoltà. Ringrazio la Lega Ibiscus Onlus, impegnata nella ricerca e nel trattamento della leucemia e dei tumori del bambino, e il suo presidente Daniele Mannino, che per il secondo anno è riuscito a dare forma al nostro senso di responsabilità; non vediamo l’ora di assistere ai lavori e alle costruzioni compiute dai ragazzi».
Tra dolci, addobbi festosi e la grinta degli entusiasti volontari, il programma prevede inoltre l’amichevole partecipazione della giornalista catanese Flaminia Belfiore e dell’attore comico Gino Astorina, coinvolgendo ulteriormente il pubblico in una giornata all’insegna della condivisione, del divertimento e della solidarietà.

Commenti