Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

INCENERITORE DI RIFIUTI PERICOLOSI GIAMMORO, MANIFESTAZIONE DI PROTESTA A PALERMO

Manifestazione di protesta, Giovedì 27 Ottobre a Palermo, presso l'Assessorato regionale all'energia, in concomitanza con la Conferenza dei Servizi che avrà come oggetto la richiesta di autorizzazione per un inceneritore di rifiuti pericolosi presso lo stabilimento ESI di Giammoro
23/10/2016 - Ricordiamo che vogliono bruciare rifiuti sanitari, industriali, fondami dei serbatoi della raffineria ed altre schifezze, ma non hanno fatto i conti con i cittadini, ormai stufi di subire in silenzio. Il Comune di Pace del Mela e Padre Trifirò mettono a disposizione dei PULLMAN GRATUITI per la partecipazione alla manifestazione, ma è necessaria la prenotazione. Giovedì 27 ottobre la partenza è prevista alle ore 7.30 da Pace del Mela, alle 7.40 da Archi o alle 8 dal casello autostradale di Milazzo.
Chi intende aderire è pregato di avvertire il prima possibile noi, o Padre Giuseppe Trifirò (presso la Parrocchia di Archi o di Pace del Mela) oppure l'Ufficio Ambiente del Comune di Pace del Mela (090-9347213), entro martedì 25 ottobre 2016.

Commenti