Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

INCENERITORE DI RIFIUTI PERICOLOSI ALL'ESI DI GIAMMORO: “ABBIAMO SBATTUTO LA RABBIA DELLA VALLE DEL MELA IN FACCIA AI BUROCRATI”

Comunicato sulla manifestazione di oggi a Palermo contro l'inceneritore di rifiuti pericolosi all'Esi di Giammoro
Palermo, 27 ott. 2016 - Oggi abbiamo sbattuto la rabbia della Valle del Mela dritta in faccia ai burocrati della Regione, che erano pronti ad autorizzare l'inceneritore di rifiuti pericolosi all'ESI di Giammoro. Proprio per questo siamo andati a Palermo. Di certo non se l'aspettavano che saremmo arrivati in centinaia a guastargli la festa. La rabbia dei cittadini fuori è stata tale che i burocrati all'interno spesso non riuscivano neanche a sentire l'esposizione dei Franza, vale a dire i proponenti di questo efferato progetto. Ma questo è solo l'inizio. Oggi abbiamo impedito che l'inceneritore di rifiuti pericolosi dell'ESI venisse autorizzato alla svelta ed in silenzio.

Ma non è finita. Il Dirigente del Servizio Autorizzazioni, Ing.Verace, ha negato la necessità di effettuare una Valutazione di Impatto Ambientale, sebbene questa sia chiaramente prevista dalla legge per qualsivoglia inceneritore di rifiuti pericolosi, come abbiamo evidenziato nella diffida che gli abbiamoi inviato la settimana scorsa. Questo è un fatto molto grave che non potrà, per quel che ci riguarda, non avere conseguenze. E' un fatto grave anche perchè rende palese da che parte stanno questi burocrati chiamati a decidere sulla nostra pelle. Oggi abbiamo vinto un primo round, anche grazie al parere negativo presentato dal Comune di Pace del Mela, ma adesso dobbiamo rimboccarci le maniche e continuare a lottare, sia sul piano legale che su quello dell'informazione e della mobilitazione popolare.

Commenti