Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

ITALIANI ALL'ESTERO. 'BISOGNA TORNARE AD ATTRARRE, FARE HUB PER TALENTI'

Roma, 7 ott. 2016 - "Renzi, da quasi tre anni a Palazzo Chigi, si dice ferito dai numeri degli italiani che se ne vanno a lavorare all'estero e che, quindi, 'bisogna tornare ad attrarre, fare hub per talenti'. Musica per tutte le orecchie. Il Premier Matteo Renzi, se vuole, ha tutti gli strumenti per passare ai fatti mettendo subito in pratica quanto detto: inserisca nella legge di Stabilita' norme per ampliare la legge sul 'rientro dei cervelli', attraverso la semplificazione burocratica e l'implementazione degli incentivi e sgravi fiscali, nonche' l'estensione della platea dei beneficiari al mondo assicurativo, bancario, finanziario e all'universo economico". È quanto dichiara il deputato Alessandro PAGANO, componente della commissione Finanze.

"Le proposte gia' ci sono, nero su bianco, nella risoluzione a prime firme PAGANO, Bombassei e presentata in commissione Finanze. La manovra - prosegue - consiste nel dare maggiori deduzioni fiscali per quanti rientrano nel nostro Paese ed e' a costo zero per lo Stato perche', in atto, questi soggetti non sono contribuenti del fisco italiano. Oggi ci sono tutti i presupposti e le condizioni perche' il Governo si muova in questa direzione. Dopo Brexit, c'e' la possibilita' concreta per Milano di diventare la nuova City dell'Eurozona, proprio uno di quegli hub per talenti di cui parla Renzi. Tema del quale se ne parlera' dalla prossima settimana in commissione Finanze e contemporaneamente - conclude PAGANO- in una iniziativa promossa dal comitato Select Milano proprio nel capoluogo lombardo".


Commenti