Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

LUTERO: ANCHE LA CHIESA VALDESE DI MESSINA HA UN RICCO CALENDARIO

Anche la Chiesa Valdese di Messina ha organizzato un ricco calendario di eventi che durerà un anno e si concluderà il 31 ottobre 2017. Il primo appuntamento lunedì 31 ottobre, presso la Chiesa Valdese di Messina , con un incontro su “La situazione storica ai tempi della Riforma” tenuto dal pastore Jens Hansen
Messina, 31 ottobre 2016 - Il 2017 è l’anno del 500° anniversario della Riforma protestante, il cui inizio simbolico si fa risalire al 31 ottobre 1517, quando il monaco agostiniano Martin Lutero affisse sul portone della chiesa del castello di Wittenberg le 95 tesi sulla vendita delle indulgenze. Anche la Chiesa Valdese di Messina ha organizzato un ricco calendario di eventi per celebrare la Riforma, che durerà un anno e si concluderà il 31 ottobre 2017. Il primo appuntamento è per oggi, lunedì 31 ottobre, alle 17 presso la Chiesa Valdese di Messina in via Laudamo 16, con un incontro su “La situazione storica ai tempi della Riforma” tenuto dal pastore Jens Hansen.


Commenti