Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

REFERENDUM, PAGANO: "SUD DECISIVO, VOTARE NO PER SFRATTO A RENZI-CROCETTA"

04/10/2016 - "Dopo il Sì entusiastico del governatore siciliano al referendum costituzionale, votare No assume un valore ancora più politico e significa dare lo sfratto alla coppia Renzi-Crocetta". È quanto dichiara il deputato Alessandro Pagano.
"Dai sondaggi sembra che il Sud sarà decisivo per l'esito finale della consultazione. Con il voto contrario a questa riforma autoritaria dunque - prosegue Pagano -, dalla Sicilia potrà partire la riscossa per mandare a casa questa accoppiata e tutta quella parte del Pd che tanti danni sta facendo ai siciliani e agli italiani".

Commenti