Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

A20 PALERMO-MESSINA, COMPONENTE ANCI GIOVANI SICILIA DENUNCIA LE PESSIME CONDIZIONI DELL'AUTOSTRADA

Messina, 9 novembre 2016 - Gianfranco Gentile, componente del coordinamento regionale di Anci Giovani Sicilia, denuncia le pessime condizioni dell'autostrada siciliana A20 Palermo-Messina. In un periodo dove si parla tanto di Patto per la Sicilia e di Ponte sullo Stretto, un fondamentale collegamento viario si trova in cattivo stato. Numerose gallerie senza un'illuminazione adeguata, tratti autostradali che presentano diversi avvallamenti e mancanza di segnaletica, sono le principali "defaillance" che persistono da diverso tempo e che causano parecchi disagi.
Auguriamoci vivamente che i vertici del Consorzio Autostrade Siciliane di comune accordo con l'Assessorato Regionale alle Infrastrutture ed alla Mobilità, intervengano immediatamente e pongano in essere tutti gli adempimenti necessari al fine di mettere in sicurezza l'autostrada in questione e quindi rendere più agevole e privo di pericoli tale percorso che  tanti siciliani e turisti percorrono giornalmente.

Commenti