Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MILAZZO, ARRIVANO DUE NAVI DA CROCIERA

Saranno nove gli scali delle navi da crociera nel porto di Milazzo da ora sino a fine anno. Undici invece nei primi cinque mesi del 2017. In molti casi ad approdare sarà “La Belle de l’Adriatique” che ospita circa 300 passeggeri, ma a fine maggio si tenterà una sperimentazione con “Costa crociere” che proporrà il porto di Milazzo alla “Costa Neoriviera” che accoglie quasi 2000 passeggeri.

10/11/2016 - Le prime due navi arriveranno già questa domenica e lunedì. La prima è la “Belle de l' Adriatique” e rimarrà in porto dalle 12 alle 20, la seconda e più grande nave da crociera sarà la “Amadea” con oltre 600 presenze (sosta dalle 8 alle 18) , mentre quella di venerdì 18 sarà in visita nella cittadina milazzese con circa 50 americani che valuteranno l'approdo e le possibili esigenze dell' agenzia organizzatrice, per tentare di inserire anche la città mamertina nel loro circuito turistico.
“La Belle de l’adriatique” tornerà a Milazzo tutte le domeniche sino all’11 dicembre e poi in altre due occasioni, stavolta di giovedì, il 22 ed il 29 dicembre.
L' assessorato al turismo, una volta confermate tutte le date si è attivato per garantire l' accoglienza dei turisti con la collaborazione di associazioni, privati, liberi cittadini, commercianti, guide turistiche e anche istituti scolastici.
«Auspichiamo e stiamo lavorando in questa direzione – prosegue Piera Trimboli – che queste crociere continuino ad arrivare numerose in maniera tale che si possa conoscere sempre più la nostra città ricca di bellezze naturali e culturali. In tale ottica anche il Castello sarà aperto e visitabile».

Commenti