Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

PALERMO: SI ACCENDONO LE LUCI SU PIAZZA PRETORIA E PALAZZO DELLE AQUILE

Palermo, 14 dicembre 2016 - Sarà inaugurato domani, alle ore 20, lo spettacolo “Novena lucente” che illuminerà Piazza Pretoria e Palazzo delle Aquile, alla presenza del presidente del Consiglio Comunale e del Sindaco della Città di Palermo. Un'altra manifestazione che si aggiunge alle altre già in programma per il periodo delle feste. “Novena lucente”, iniziativa promossa dalla Presidenza del Consiglio Comunale in collaborazione con AMG Energia Spa, è uno spettacolo illuminotecnico pensato per animare, illuminare e valorizzare Piazza Pretoria, la sua fontana monumentale e il Palazzo di Città, dal 15 dicembre all’8 gennaio.

 “Quest’iniziativa – afferma Totò Orlando, presidente del Consiglio Comunale – vuole esaltare la bellezza della Piazza, luogo fulcro di un Centro storico rinato con le pedonalizzazioni e le innumerevoli attività che oggi lo animano”.
Il colore e l’intensità delle luci, mantenendo la sobrietà e l’eleganza dei luoghi, varieranno configurazione durante tutto il periodo dell’istallazione scandendo così il susseguirsi del Natale, del Capodanno e dell’Epifania. L’interazione dei colori e dei fasci di luce e la caratterizzazione cromatica dei pieni e dei vuoti daranno vita ad un’esperienza visiva senza precedenti. Anche i 7 gradini che da via Maqueda portano al Palazzo di Città saranno illuminati da strip led, che accompagneranno l'accesso del visitatore al piano della Piazza. Questo aumenterà il sentimento di coinvolgimento da parte della cittadinanza e dei turisti.

Commenti