Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

WANNA MARCHI E FIGLIA ALL'ISOLA: DA MEDIASET DECISIONE “IPOCRITA”, MA NEI REALITY SI VEDE DI PEGGIO

MEDIASET, INOPPORTUNE WANNA MARCHI E FIGLIA ALL'ISOLA. CODACONS: DA MEDIASET DECISIONE “IPOCRITA”. IN REALITY SHOW SI VEDE DI PEGGIO, E FABRIZIO CORONA HA IMPERVERSATO SU RETI DEL BISCIONE
18 gennaio 2017 - Il Codacons e l’Associazione Utenti Radiotelevisivi bollano come “ipocrita” la decisione di Mediaset di escludere Wanna Marchi e la figlia Stefania Nobile dalla rosa dei concorrenti del programma "L'Isola dei Famosi", in onda su Canale 5 dal 30 gennaio 2017.
Ovviamente la presenza in tv di Wanna Marchi e della figlia Stefania non ci entusiasmava affatto, considerate le gravi vicende giudiziarie che hanno coinvolto le due donne, ma la decisione di escluderle dal programma dopo averle inserite nel cast, ci appare una scelta assolutamente ipocrita – spiegano le due associazioni – La Marchi e la Nobile hanno infatti pagato i propri debiti con la giustizia, e non si capisce perché loro risultano “inopportune” mentre altri soggetti come Fabrizio Corona, pur essendo stati coinvolti in pesanti vicende giudiziarie, hanno imperversato sulle resti del biscione addirittura attraverso interviste esclusive.

Nei reality show si assistono a situazioni ben più gravi e diseducative della presenza di due donne condannate per truffa e che hanno scontato la pena e saldato i debiti con la giustizia – proseguono Codacons e Associazione Utenti Radiotelevisivi, che in ogni caso ribadiscono i loro dubbi in merito alla partecipazione di Wanna Marchi e Stefania Nobile all’Isola dei famosi – Basti pensare al caso recente delle gravissime affermazioni sulle donne e sui gay rilasciate da Stefano Bettarini e Clemente Russo durante l’ultima edizione del Grande fratello vip, che non sono apparse certo “opportune”, ma che non hanno impedito ai due soggetti di apparire ancora in tv.

Commenti