Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

BIOFACH 2017, AL SALONE DEGLI ALIMENTI BIOLOGICI IL GRUPPO VILLARI DI ROCCALUMERA

La produzione biologica del Gruppo Villari di Roccalumera sarà presente a Biofach 2017- Salone Leader Mondiale degli Alimenti Biologici
13 feb. 2017 - Dopo il successo ottenuto alla fiera di Berlino in occasione di Fruit Logistica, il Gruppo Villari parteciperà dal 15 al 18 febbraio alla 28esima edizione di Biofach 2017- Salone Leader Mondiale degli Alimenti Biologici, che si svolge a Norimberga. Sarà l’occasione per puntare i riflettori sulla produzione biologica della storica azienda siciliana che può vantare un marchio di limoni bio di alta qualità, denominato “E’ Bio”. 

Attilio Villari, direttore commerciale del Gruppo Villari che ha sede a Roccalumera, ci parla di questa particolare produzione che registra un trend in costante crescita: “Puntiamo sul biologico non solo perché è un mercato in continua espansione. Il biologico è il nostro futuro ed è una scelta di sostenibilità per la natura e per la salute dell’uomo. Infatti, questo metodo di produzione contempla solo l’impiego di sostanze naturali, escludendo l'utilizzo di sostanze di sintesi chimica, evitando anche l’eccessivo sfruttamento del terreno”.
Nei prossimi giorni il Centro fieristico di Norimberga diventerà, quindi, il punto di riferimento delle produzioni mondiali che operano nel mercato biologico. E’ importante ricordare che gli espositori che partecipano a Biofach 2017 sono produttori che operano nel settore alimentare, agricolo, tessile e vitivinicolo, tutti rigorosamente certificati con logo biologico dell’UE.


Commenti