Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

CAPRILEONE, MEZZO MILIONE PER LA PROVINCIALE MIRTO, FRAZZANÒ, LONGI E GALATI MAMERTINO

 Caprileone, mezzo milione di euro per la messa in sicurezza della strada provinciale di collegamento con i comuni di Mirto, Frazzanò, Longi e Galati Mamertino. La ditta vincitrice ha offerto un ribasso del 23,4238%

01/03/2017 - Sono stati affidati i lavori di ricostruzione della sede viaria della strada provinciale 157 Tortoriciana, nel tratto compreso tra il chilometro 2+500 ed il chilometro 4+700 circa ricadente nel territorio di Caprileone, compromesso a causa di due frane, provocate dalle abbondanti piogge verificatesi nella stagione invernale, che, oltre ad interessare la sede stradale, rischia di estendersi anche ai terreni limitrofi, finora solo lambiti dagli smottamenti.  L'importo progettuale complessivo è di 500mila euro e la ditta che si è aggiudicata l'esecuzione degli interventi ha offerto un ribasso del 23,4238% per un importo contrattuale di 285.089,51 euro. La strada oggetto di intervento costituisce il collegamento principale tra i Comuni di Mirto, Frazzanò, Longi e Galati Mamertino e le vie costiere e le arterie di grandi comunicazioni, (autostrada – casello autostradale di Rocca di Caprileone) con particolare riguardo alla connessione con i nodi portuali di S. Agata Militello, Patti e Milazzo; la via garantisce, in caso di emergenza, l'evacuazione dei quattro centri collinari e l’accesso dei mezzi di soccorso.
L’intervento prevede la realizzazione delle opere di contenimento e la canalizzazione delle acque meteoriche, la ricostruzione dei parapetti e la collocazione di paratie lungo il ciglio stradale e di barriere protettive, il placcaggio con tiranti del muro in cemento armato esistente, il rifacimento delle cunette e delle altre opere di convogliamento e smaltimento delle acque meteoriche, la risagomatura del sottofondo stradale e la bitumazione delle zone d'intervento.

Commenti