Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

“DON MILANI E LA SCUOLA DELLA PAROLA”, LA PRESENTAZIONE A CAPO D’ORLANDO

Capo d'Orlando, 03/03/2017 - Mons. Giovanni Orlando, vicario vescovile della Curia di Patti presenterà questa sera alle 17 nella biblioteca comunale di Capo d'Orlando il libro “Don Milani e la scuola della parola”, dedicato a don Lorenzo Milani presbitero, scrittore ed educatore italiano. Nel 1954, a causa di screzi con la curia di Firenze, venne esiliato a Barbiana dove intraprese il primo tentativo di scuola a tempo pieno e dove sperimento' la scrittura collettiva. Pubblica "L'esperienza non è più una virtù", " Esperienze pastorali", "Lettera a una professoressa" e tanti altri.
Don Milani ha lasciato un profondo segno sia nella cultura sia nella società italiana, ed è giusto che venga ricordato e "riscoperto" anche dalle nuove generazioni.
Alla presentazione, introdotta dal responsabile della Biblioteca Carlo Sapone, interverrà anche il dirigente scolastico Rosetta Vitanza.

Commenti