Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

FERRANDELLI REPLICA OPERAZIONE MARCHINI A ROMA: GLI ESITI SARANNO ALTRETTANTO DISASTROSI

Russo FDI-AN: appoggio FI a Ferrandelli replica operazione Marchini a Roma:gli esiti saranno altrettanto disastrosi.
13/02/2017 - Il portavoce di Fratelli d'Italia-Alleanza Nazionale per Palermo, Raoul Russo, a seguito dell'appoggio dichiarato da Forza Italia e Cantiere Popolare alla candidatura di Fabbrizio Ferrandelli , in una nota ha espresso la posizione ufficiale del movimento: in coerenza con la sua recente azione politica, FDi-AN continua la sua interlocuzione  con quelle forze politiche e civiche, che vogliono individuare un candidato realmente alternativo al Centrosinistra, che  incarni un reale progetto di cambiamento della città.Prendiamo atto che Forza Italia, con cui da tempo non vi era un dialogo ufficiale , a causa degli atteggiamenti ondivaghi e contraddittori posti in essere, ha deciso di accordarsi al trasformismo confusionario dell'ex-candidato a Sindaco del PD a Palermo alle ultime comunali.

Nei fatti Micciché e Romano vogliono riproporre a Palermo l'esperienza romana di Marchini ( di cui Ferrandelli è stato il sodale in Sicilia) : gli esiti disastrosi non saranno dissimili.Per quanto ci riguarda continueremo con coerenza a costruire una proposta programmatica ,coerente con i valori del centrodestra, e soprattutto della cultura identitaria e sovranista, con chi ci vorrà stare.Certamente saremo in campo con una nostra lista, imperniata sulla sua classe dirigente, ma soprattutto aperta a quei cittadini che vogliono impegnarsi per la propria città e non per un posizionamento di comodo.La ragion d'essere di Fratelli d'Italia è il cambiamento reale ,coraggioso e coerente , e su questo percorso proseguiremo senza ulteriori indugi."

Commenti