Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

GIORNATA DELLA DONNA, LA CITTÀ METROPOLITANA DI MESSINA ADERISCE CON UNA SERIE DI INIZIATIVE

Messina, 03/03/2017 - Anche quest’anno la Città Metropolitana di Messina aderisce alla giornata Internazionale della Donna , programmando per l’otto marzo, nella suggestiva cornice della galleria di arte moderna “Lucio Barbera”, una serie di iniziative volte a sottolineare il lungo cammino della conquista dei diritti femminili nel nostro Paese. Si inizierà, alle ore 10.00, con la conferenza “I diritti delle donne nella storia” relatrice la prof.ssa Lina Panella, ordinario di diritto internazionale all’Università di Messina cui farà seguito la proiezione di un filmato della Rai sulle donne artiste dimenticate.

Alla iniziativa parteciperanno gli studenti del Liceo Classico “G.La Farina” e del Liceo Artistico “E.Basile”. L’ingresso alla Galleria d'Arte, per le donne, sarà gratuito per l'intera giornata dell'8 marzo in conformità a quanto stabilito dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali che, in questa data apre gratuitamente alle donne tutti i Musei, le aree archeologiche ed i monumenti statali.

Commenti