Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

GIORNATA MONDIALE DEL MALATO IL CANTO UFFICIALE DELLA BEATA VERGINE DI LOURDES

Sabato 11 Febbraio 2017 si celebra la Giornata Mondiale del Malato e la Beata Vergine Maria di Lourdes, per l’occasione sarà presentato nella Chiesa “Maria SS. di Lourdes” di Gliaca di Piraino, durante la S. Messa delle ore 11,00, il canto ufficiale della Beata Vergine Maria di Lourdes di Gliaca di Piraino dal titolo: “Risplende di luce il Tuo sorriso”. Il brano, ideato e promosso dal Poeta Rosario La Greca di Brolo, tra l’altro autore del testo, sarà interpretato da Sofia Nici, accompagnata dal Coro della Parrocchia” Maria SS. di Lourdes” di Gliaca di Piraino.
Alla realizzazione dell'opera, per la parte musicale, ha collaborato il M° Giuseppe Faranda. Un binomio vincente quello del Poeta brolese con il M° Faranda, che ha portato,tra l’altro, alla realizzazione del Cd di canti religiosi dal titolo:”L’infinito desiderio di Dio” e di tantissime altre opere musicali, che negli anni, hanno avuto un notevole riscontro di critica, tra cui l’Inno dell’Universum Academy Switzerland di Lugano (Svizzera), un’Associazione tra le più prestigiose in ambito Europeo.

Commenti