Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

LA SARACENA VOLLEY SI ARRENDE AL MESSINA VOLLEY

13 feb. 2017 - La All Work Saracena Volley si arrende al Messina Volley. Le ragazze di mister Mauro Silvestre restano in partita per un solo set, il primo, che chiudono avanti. Poi il vuoto nelle restanti tre frazioni che consentono alle padrone di casa di conquistare l’intera posta in palio e la vetta solitaria.
Dopo un’intensa e bella gara, il Messina Volley si è, così, imposto per 3-1 (22-25; 25-19; 25-17; 25-13) grazie, soprattutto, ad una prestazione magistrale di Marcela Nielsen. Ma l’intera compagine messinese ha giocato ad altissimi livelli dimostrando di meritare a pieno titolo la posizione occupata in classifica.

La Saracena Volley era partita bene riuscendo ad imporre il proprio gioco ed a mettere in seria difficoltà la squadra di casa. Mister Silvestre aveva ben preparato la gara, con un’ottima difesa e soluzioni d’attacco studiate per l’occasione. Ma Reitano e compagne sono riuscite ad eseguire quanto studiato in settimana solo nella prima frazione. Dopo aver vinto il primo set non sono riuscite a respingere la voglia di vittoria della capolista che, con facilità, ha chiuso la partita davanti ad una Saracena Volley forse fin troppo arrendevole.
Adesso la società del presidente Luca Leone, archiviata la gara di domenica, pensa già al prossimo incontro casalingo contro il Santo Stefano.

MESSINA VOLLEY –SARACENA VOLLEY 3 – 1 (22-25; 25-19; 25-17; 25-13)
Messina Volley: Polito, Criscuolo, Guglielmo, Mondello, Laganà, Montalto, Nielsen, Cannizzaro, Donato, Scimone, Rando (l1), Biancuzzo (l2). All. Danilo Cacopardo.
Saracena Volley: Reitano, Magistro, Foraci Va., Merlo, Sergi, Ferraccù, Caruso, Agnello, Tumeo, Foraci Ve. (l1), Anastasi (l2). All. Mauro Silvestre.

Commenti