Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

TERME VIGLIATORE, SEQUESTRATE DUE DISCARICHE DI ETERNIT NEL TORRENTE MAZZARRÀ

Sono in corso gli accertamenti per individuare i responsabili
Messina, 21/02/2017 - In questi giorni la Polizia Metropolitana ha intensificato i controlli sul territorio per prevenire e sanzionare le ripetute violazioni alle norme ambientali. Durante l'attività di monitoraggio, coordinata dal comandante Antonino Triolo e realizzata con l'ausilio degli operatori dell'Istituto di Vigilanza A.N.C.R. di Belpasso, sono state rinvenute sul greto del torrente Mazzarrà, nel Comune di Terme Vigliatore, due vaste aree di depositi incontrollati di rifiuti pericolosi con presenza di elevate quantità di lastre di eternit, le cui fibre risultano in avanzato stato di polverizzazione, oltre a vari cumuli di inerti e materiali di risulta.
 Il corpo degli agenti hanno proceduto alla delimitazione ed al sequestro delle aree interessate dalla presenza del materiale altamente inquinante ed immediatamente hanno avvertito il pubblico ministero di turno della Procura della Repubblica di Barcellona, dott. Alessandro Liprino. La Polizia Metropolitana, in considerazione dell'alto rischio per l'ambiente e per la salute pubblica, sta procedendo al presidio dei siti fino a quando non ne sarà effettuata la bonifica e sta sviluppando le ulteriori attività di accertamento per l'individuazione dei soggetti responsabili dei reati ambientali.

Commenti