Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MANUELA CARUSO, ALL'UNIVERSITÀ TELEMATICA PEGASO DI MESSINA LA MOSTRA

Messina, 22/03/2017 - Venerdì 24 marzo 2017, alle ore 18, presso la sede di Messina dell’Università Telematica Pegaso, Corso Cavour 79, verrà inaugurata la mostra di Manuela Caruso (MaCa) che esporrà affascinanti opere, ricche di simbologie e personali visioni della realtà.
La mostra è un altro degli appuntamenti della rassegna “ContemporaneaMente, artisti siciliani in mostra” - ideata e curata da Gabriella Papa - e rientra tra le iniziative che UniPegaso Messina dedica alla promozione della cultura e dell’arte attraverso il circuito “Pegaso Spazio Arte”.
L'esposizione resterà aperta al pubblico dal 24 marzo al 3 aprile, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.30 alle 13 e dalle 15.30 alle 18.

Commenti