Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

SISLEJ XHAFA PRESENTA IL PROGETTO “INFERMERIA”, CURATO DA PAOLA NICITA

L’inaugurazione del progetto è prevista venerdì 17 marzo, alle 18
Palermo, 15 marzo 2017 - Domani, 16 marzo, presso la Galleria d’Arte Moderna di Palermo, alle ore 10, alla presenza dell’assessore alla Cultura del Comune di Palermo, Andrea Cusumano, e della direttrice della GAM, Antonella Purpura, l’artista Sislej Xhafa presenterà alla stampa il progetto “Infermeria”, curato da Paola Nicita. L’inaugurazione del progetto è prevista venerdì 17 marzo, alle 18, al padiglione ZAC dei Cantieri culturali alla Zisa.

Commenti