Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

UNA TARGA DEDICATA A PAPA FRANCESCO NELL’AEROMOBILE CHE HA AVUTO L’ONORE DI AVERE A BORDO IL SANTO PADRE

 Milano, 20/03/2017a – American Airlines ha affisso una targa commemorativa nell’aeromobile Boeing 777-200 che ha avuto l’onore di avere a bordo Papa Francesco. La targa vuole essere una testimonianza di quando nel 2015 l’aeromobile ha volato sotto il nome di Shepherd One (Pastore Uno) da Washington D.C. a New York, Philadelphia e ed infine a Roma con a bordo il Santo Padre. La targa recita:

This aircraft served as “Shepherd One” during Pope Francis’
first visit to the United States from September 24-28, 2015
Washington, D.C., New York, Philadelphia, Rome

L’aeromobile è stato recentemente rinnovato come parte del programma di ammodernamento della flotta American ed è entrato in servizio per un volo commerciale con la targa esposta nel mese di febbraio sulla rotta da Dallas/Fort Worth a Miami. La poltrona sulla quale ha viaggiato Papa Francesco è stata invece rimossa dall’aereo e sarà esposta nel C.R. Smith Museum di Fort Worth, Texas.
“È sempre un grande onore per qualsiasi membro della compagnia aerea occuparsi di un volo con a bordo il Santo Padre, si tratta di un importante traguardo nella carriera di piloti, personale di bordo o di terra”, ha dichiarato Bernardino De Carolis, General Manager Rome di American Airlines. “Siamo entusiasti che American Airlines abbia supportato Papa Francesco durante il suo viaggio negli Stati Uniti e per il ritorno a Roma, l’emozione negli occhi del personale di bordo che ha servito un passeggero di tale importanza era chiaramente visibile all’arrivo del volo a Roma, si tratta di un giorno che non dimenticherò mai e che mi dà gioia ogni volta che lo ricordo”.

Il gruppo che ha lavorato per lo Shepherd One, inclusi piloti, personale di bordo, tecnici, coordinatori del dipartimento charter, responsabili della sicurezza e gruppo operativo, si è dedicato al progetto per lunghi mesi ed è un’ulteriore testimonianza della grande sinergia interna ad American in quanto molti di loro appartengono a diversi credo religiosi.

Si tratta del settimo volo con a bordo il Santo Padre per American Airlines, precedentemente operato come TWA. La compagnia ha infatti avuto l’onore di collaborare con la Santa Sede per la prima volta nel 1965, con il Pontefice Paolo VI, successivamente ha supportato in più occasioni Papa Giovanni Paolo II ed infine nel 2015 Papa Francesco.

Commenti