Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MESSINA: IN TILT IMPIANTI ELETTRICI E POMPE DI SOLLEVAMENTO DELL'ACQUA

Il Comunicato stampa che segnala i problemi di erogazione idrica nei Villaggi Nord della città di Messina, per i guasti agli impianti elettrici dovuti al forte maltempo registratosi ieri nella zona. Erogazione sospesa fino a domani nei Villaggi Nord. Danneggiati dal maltempo gli impianti che servono le zone collinari di Castanea, Masse, S. Filippo – San Saba e Gesso - Locanda

Messina, 03/04/2017 - A causa del maltempo che ha investito la nostra città ieri, gli impianti elettrici e le pompe di sollevamento che consentono all'acqua di raggiungere gli abitati dei villaggi collinari a nord di Messina sono andati in tilt. I tecnici dell'Azienda sono ininterrottamente al lavoro per ripristinare gli impianti danneggiati e consentire il ritorno alla normalità del servizio che potrebbe avvenire il prossimo mercoledì 5 aprile. A soffrire maggiormente sono al momento le zone delle 'Masse', Castanea, e le frazioni di San Filippo – San Saba e Gesso – Locanda, che da ieri pomeriggio e si presume anche domani, resteranno prive di erogazione idrica.
L’AMAM, comunque, fornirà tempestivamente tutti gli aggiornamenti e le notizie alla popolazione interessata, oltre che sul sito e a mezzo stampa, anche ai recapiti telefonici: 090-3687722 - mobile 3483985297 e fax: 0903687741, ai quali ci si potrà rivolgere anche per segnalare eventuali situazioni di maggiore criticità.






Commenti