Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

“I NERI E I ROSSI, LE TRAME SEGRETE”. 1964-1982


La strategia della tensione, le Brigate Rosse, il caso Moro. Editore Leone (Milano 2017) . In uscita in questi giorni il nuovo libro di Patrizia Zangla

13/05/2017 - Definita “La storica dalla scrittura chiara e avvincente”, “Un’autrice capace di percorrere in modo stimolante il confine tra saggistica e autobiografia”, “che emoziona e fa comprendere il nostro tempo”, Patrizia Zangla è saggista e storica. Il suo saggio “1943-1945: l’Italia in camicia nera”(2014) ha conquistato le classifiche nazionali dei libri di storia sul fascismo più venduti, recensito su pagine autorevoli come la Repubblica, ha goduto di vetrine prestigiose, presente nelle biblioteche più importanti nazionali, fra cui quella del Senato, ed estere, ha ricevuto molti prestigiosi riconoscimenti internazionali, fra i quali il Premio della Giuria all’Oscar della Letteratura conferitole dal professore Giuseppe Benelli anche presidente del Premio Bancarella; così il volume “A un figlio, amoroso giglio” (2015) inserito nei cataloghi Casalini Libri, leader nella fornitura di informazioni bibliografiche e di volumi italiani alle Università di tutto il mondo, ha ottenuto molti riconoscimenti, finalista al Cerruglio di Montecarlo 2016 e Primo Premio al Franz Kafka 2016.
Il libro

Il terrorismo nero e rosso, il rigore della storia e il fascino del romanzo.
Sinossi Uno stilizzato affresco degli Anni di Piombo. L’Autrice dipinge un quadro a tinte decise e in contrasto tra loro, in cui il nero si oppone al rosso: destra e sinistra negli anni centrali della «Prima Repubblica» attraverso i drammatici momenti scanditi nel nostro Paese dallo stragismo e dalle strategie terroristiche di diverso colore e ispirazione. Emerge su tutto una lettura mediatica che privilegia gli organi di comunicazione come vettori e interpreti dei cambiamenti e delle fratture di un ventennio che ha segnato in maniera sensibile anche il successivo percorso politico e istituzionale dell’Italia contemporanea. Scandagliando gli abissi più profondi della strategia della tensione e della lotta armata, l’Autrice porta alla luce eventi inediti, ricchi di colpi di scena che lasciano il lettore con il fiato sospeso, persino incredulo fino quasi a far dimenticare che si tratta di fatti realmente accaduti. l
Vent’anni della nostra storia. Vent’anni che segnano una parabola, un periodo di grande mutazione e cambiamento culturale, interclassista e internazionale. Un periodo che vede esplodere anche una grande violenza contro il sistema e contro tutti quelli che vi aderiscono: la lotta è armata. Questo metodo feroce e repentino è altresì un potente strumento della strategia della tensione. In tutto questo marasma di cambiamenti e rivoluzioni gioca un ruolo importantissimo la stampa: i giornali, la televisione, la radio, i mezzi di comunicazione di massa, facendo pressione t sul lato emotivo della gente, hanno un potere enorme. Sono tutti strumenti di propaganda grazie ai quali le informazioni possono anche essere distorte o deviate.

Dal 22 maggio l’Opera sarà in esposizione privilegiata in 80 librerie Mondadori in tutto il territorio nazionale. Dopo l’anteprima alla Fiera del Libro di Milano, sarà presente al Salone del Libro di Torino (19-22 maggio) dove quest’anno si celebra -con diverse iniziative culturali- il quarantennale del Movimento di contestazione del ’77 e il volume esamina proprio gli anni di piombo.
(Patrizia Zangla, I Neri e i Rossi, le trame segrete. Codice ISBN: 9788863934076- Prezzo: 14,90)

Commenti