Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

“LAMPEDUS’AMORE”: PREMIO GIORNALISTICO “CRISTIANA MATANO” 2017, POSTICIPATO AL 12 GIUGNO IL TERMINE

Il ritorno di Lina Prosa e il debutto di Chiara Civello. Posticipato al 12 giugno il termine ultimo per l’invio degli elaborati
Lampedusa, 07/06/2017 - Prende corpo la seconda edizione di “Lampedus’amore”, Premio giornalistico internazionale “Cristiana Matano”, organizzato dall’associazione “Occhiblu onlus”, e dedicato alla giornalista prematuramente scomparsa l’8 luglio 2015. Nei giorni del secondo anniversario, Lampedusa, la sua isola del cuore, dove Cristiana, campana ma siciliana d’adozione, ha scelto di riposare, diventerà ancora una volta il luogo simbolo in cui per due giorni, l’8 e il 9 luglio 2017, si concentreranno diversi eventi per ricordarla. Performance musicali, teatrali e sportive “invaderanno” l’isola delle Pelagie ma non mancheranno momenti di riflessione sui temi dell’accoglienza, della multiculturalità e della solidarietà.

Tornerà Lina Prosa con “Lampedusa Snow”, lo spettacolo intrepretato da Federico Lima Roque, artista originario dell’isola di Capo Verde. Si tratta, dopo “Lampedusa Beach”, del secondo episodio della “Trilogia del naufragio”, lavoro di forte intensità che ha riscosso grande successo. Arriverà anche la cantautrice Chiara Civello, ammaliante interprete, con il suo ultimo album “Eclipse”, appena uscito. Inoltre verrà ufficializzato il gemellaggio con Amatrice, alla presenza del sindaco della cittadina laziale Sergio Pirozzi, sugellato dal convegno “Informazione e solidarietà. Da Lampedusa ad Amatrice: l’Italia bella e ferita”.

Intanto è stata posticipato al 12 giugno il termine ultimo per partecipare alla seconda edizione del Premio dedicato a Cristiana. Il tema di quest’anno è: “L’ABBRACCIO DI LAMPEDUSA, TERRA DI BELLEZZE E SOLIDARIETÀ”. Il Premio è riservato ai giornalisti italiani iscritti all’Ordine e ai giornalisti stranieri autori di articoli, inchieste e servizi andati in onda e/o pubblicati su carta stampata, tv, radio, agenzie di stampa e testate online (regolarmente registrate), tra il 9 luglio 2016 e il 12 giugno 2017.

Premi per un importo di € 1.500,00 ciascuno saranno destinati ai vincitori delle sezioni “stampa estera” e “stampa nazionale” mentre al giovane emergente che risulterà più votato spetterà un weekend per due persone alle isole Pelagie. Gli elaborati, esclusivamente legati a Lampedusa e al suo territorio, devono contenere testimonianze e fatti inerenti ai valori della solidarietà, della tolleranza, dell’integrazione e della convivenza civile, ma possono riguardare anche la difesa delle tradizioni, la salvaguardia dell’ambiente e la bellezza del paesaggio. Il bando è online sul sito www.occhibluonlus.com.

Commenti