Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

RIVA DESTRA: NUOVE NOMINE REGIONALI IN VISTA DELLE PROSSIME ELEZIONI E A CATANIA

CATANIA, 19 giu 2017 - “I coordinatori provinciali di Riva Destra della Regione Sicilia, d’intesa con la Direzione Nazionale, hanno dato mandato a Dario Strano, dirigente del movimento, di coordinare le attività politiche in vista delle prossime elezioni regionali siciliane. Dopo l’ottimo lavoro che sta portando avanti Massimo Romagnolo nella provincia di Messina, ove siamo già pronti a scendere in campo, è quanto mai opportuno iniziare ad delineare le scelte elettorali anche a Catania con Giancarmelo Gangemi, a Enna con Elsie Virzì, a Siracusa con Francesco Finocchiaro e a Trapani con Nicola D’Aguanno. e a provvedere a una più completa riorganizzazione del movimento in Sicilia. E’ stata inoltre ratificata la nomina a nuovo vice coordinatore per la provincia di Catania di Fabio Demetrio, cui ne seguiranno altre”.

Lo comunica una nota dell’ufficio stampa del movimento Riva Destra, “nato nel 1994 come primo circolo di Alleanza Nazionale”.

Commenti