Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

ANTINCENDIO, ACCORDO FRA REGIONE SICILIANA E PROTEZIONE CIVILE NAZIONALE

Sicilia. Mezzi antincendio, Crocetta: “accordo positivo fra Regione siciliana e Protezione civile nazionale”
Palermo, 6 lug. 2017 - Accordo positivo sui mezzi antincendio tra la Regione siciliana e la Protezione civile nazionale, dopo l'incontro di ieri, al quale ha partecipato come delegato del presidente Crocetta l'assessore Croce.
L'accordo prevede, immediatamente, la presenza dei seguenti mezzi:
3 Canadair a Birgi;
3 Canadair a Lamezia Terme (utilizzati anche in Sicilia);
1 Elicottero Marina a Fontamarossa;
1 Elicottero VVFF a Fontanarossa;
1 Elicottero S64 a Comiso;
1 Elicottero VVF a Boccadifalco dalla prossima settimana oltre ad ulteriori due elicotteri dell'esercito, di stanza in Sicilia, da convenzionare per la prossima settimana.

Commenti