Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

11° RALLY EVENT 16 E 17 SETTEMBRE A SANTA TERESA RIVA, SULLA COSTIERA JONICA

Aperte le iscrizioni al Rally Event 2017 in programma il 16 e 17 settembre. Santa Teresa Riva sarà il cuore pulsante del rally – Dieci le Prove Speciali in programma. In palio il Memorial Salvatore Conti ed il Trofeo Mauro Amendolia

Santa Teresa Riva (ME), 17 agosto 2017 – Si sono aperte oggi le iscrizioni all’11° Rally Event, in calendario per 16 e 17 settembre sulla costiera Jonica. Gli organizzatori del New Turbomark Rally Team hanno così dato ufficialmente il via al conto alla rovescia per l’edizione 2017 che presenterà novità non indifferenti dopo il successo delle precedenti edizioni. Il cuore della manifestazione sarà la cittadina marinara di Santa Teresa Riva, quest’anno fregiatasi della Bandiera Blu assegnata dall’organismo internazionale FEE, che ospiterà totalmente la gara con i suoi momenti più importanti: la partenza del sabato sera, l’arrivo della domenica, il Parco Assistenza e le verifiche pre-gara.

Il percorso dell’11° Rally Event, al quale sarà affiancato il 1° Rally Event Storico, si sviluppa tuto nell’entroterra della costiera jonica, coinvolgendo i Comuni di Mandanici, Fiumedinisi, Alì, Savoca, Roccalumera, Nizza di Sicilia, Alì Terme, Itala, S. Alessio Siculo, Pagliara e Furci Siculo. Le prove speciali di quest’anno, infatti, saranno la nuova “Mandanici”, lunga cinque chilometri, alla quale spetterà l’onore di aprire le ostilità il sabato sera prima della pausa notturna, e le già collaudate prove di “Alì” (6,10 km) e “Casalvecchio” (7 km), entrambe disputate nell’edizione di tre anni fa e la “Misserio” ( 5,9 km), già presente nel 2016.

“Tra le novità di quest’anno ha per noi particolare significato l’istituzione di due riconoscimenti dedicati a due indimenticati piloti messinesi – ha sottolineato Peppe Zagami, organizzatore del Rally Event. Metteremo quindi in palio il secondo Memorial Salvatore Conti, ed in pieno accordo con la famiglia, il Trofeo Mauro Amendolia, tragicamente scomparso nel corso della Targa Florio”.

L’11° Rally Event entrerà nel vivo sabato 16 settembre con lo svolgimento delle ricognizioni autorizzate sulle quattro prove e con le operazioni di verifica che avranno luogo in Piazza Antonio Stracuzzi, sempre a Santa Teresa Riva. La partenza della prima fase di gara sarà data sempre da “piazza Stracuzzi” alle ore 19,01 di sabato 16 settembre. Domenica gli equipaggi dovranno affrontare tre giri del tracciato di gara che include le tre prove di Alì, Misserio e Casalvecchio.

L’arrivo è previsto per le ore 17,41 sempre a S. Teresa Riva. In totale il percorso del Rally Event misura 245 chilometri, 62 dei quali costituiti dalle 10 Prove Speciali. Saranno coinvolti i Le ultime due edizioni della gara messinese sono state vinte da Giuseppe Nucita. Il pilota della Scuderia Phoenix lo scorso anno si impose con una Fiesta R5 con a fianco il fratello Andrea, uno dei protagonisti del Campionato Italiano Rally.





Commenti