Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

“MENZ’AUSTU” GIOIOSANO, UNA GRANDE AFFLUENZA DI PUBBLICO A GIOIOSA MAREA

Con le celebrazioni in onore di San Rocco e il concerto di Marco Vito in “Tributo Cocciante” si chiuderanno questa sera i tre giorni clou dei festeggiamenti di Ferragosto a Gioiosa Marea. Una grande affluenza di pubblico ha caratterizzato il tradizionale “Menz’austu” gioiosano.

Gioiosa Marea (Me), 16 agosto 2017 - In una arena Canapè gremita in ogni angolo, lunedì 14, la sera della vigilia, i gruppi folk provenienti da Russia, India e Colombia hanno dato spettacolo per la 26esima edizione del Festival Internazionale del Folklore, organizzato dal gruppo locale “Il Meliuso”. Un carosello di suoni, danze e colori che ha portato in scena cultura e tradizioni di tre continenti. Particolarmente apprezzata anche l’esibizione dei padroni di casa, che hanno presentato il meglio del repertorio folk gioiosano.
Anche la notte estiva più attesa dell’anno, ieri sera, non ha deluso le aspettative, grazie al "Grooving" di Giuliano Palma che con il suo concerto ha fatto ballare e divertire l'affollata Piazza Cavour, e i fuochi pirotecnici che, come ogni anno, hanno illuminato il cielo gioiosano.
Stasera si continua con i festeggiamenti in onore di San Rocco e il concerto di Marco Vito in "Tributo a Cocciante".

Commenti