Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

4° SLALOM PRINCIPE DI BELMONTE: APERTE LE ISCRIZIONI, LA GARA TRA SABATO 30 SETTEMBRE E DOMENICA 1° OTTOBRE

Il nuovo appuntamento motoristico, promosso come tradizione vuole dal Team Palikè Palermo in totale sinergia con la locale associazione Belmonte Racing, distribuirà punti ‘pesanti’ per le classifiche concernenti lo Challenge Palikè 2017, al suo ottavo appuntamento stagionale. Ghiotte novità riguardano il percorso, ora “allungato” fino a lambire i 4 km, lungo la s.p. 38 “Belmonte Mezzagno-Santa Cristina Gela”, con 16 postazioni di rallentamento. Verifiche tecniche e sportive sabato 30 al plesso scolastico “Karol Wojtyla”. Tre le manche, domenica 1° ottobre

Belmonte Mezzagno, 07 settembre 2017 - Aperte in queste ore le iscrizioni in vista del 4° Slalom Principe di Belmonte. La nuova sfida automobilistica di velocità ed abilità tra i birilli, in programma nel weekend compreso tra sabato 30 settembre e domenica 1° ottobre a Belmonte Mezzagno, ridente cittadina ad un tiro di schioppo da Palermo, è promossa ed organizzata dall’esperto Team Palikè Palermo, con al timone Annamaria Lanzarone, Nicola, Dario e Roberto Cirrito, in stretta collaborazione con la locale associazione Belmonte Racing, a sua volta presieduta da Gian Battista Buttacavoli e con il sostegno dei numerosi piloti ed appassionati di motori del luogo. Il patrocinio è assicurato dal Comune di Belmonte Mezzagno.

Il 4° Slalom Principe di Belmonte (la denominazione ufficiale richiama ad un omaggio ribadito al fondatore della cittadina agricola palermitana, Giuseppe Ventimiglia Principe di Belmonte, il quale la ‘battezzò’ nel XVIII secolo) rappresenta il quindicesimo appuntamento stagionale con il Campionato automobilistico Siciliano di specialità AciSport 2017, oltre a distribuire punti “pesanti” e probabilmente decisivi per le relative classifiche concernenti lo Challenge Palikè 2017, la serie concepita dal Team Palikè approdata alla sua 19a edizione, quest’anno già alla ottava tappa sulle nove iscritte a calendario.

Al netto delle sette sfide tra i birilli già archiviate nella stagione in corso (l’ultima prova si è disputata a Prizzi), la leadership assoluta provvisoria nella classifica dello Challenge Palikè 017 rimane al momento saldamente tra le mani del preparatore agrigentino (di Alessandria della Rocca) Giuseppe Cacciatore. Il portacolori della scuderia Project Team presieduta da Luigi Bruccoleri è al comando con 109,50 punti, al volante della sua Renault Clio Rs Light, precedendo comunque di soli 3,5 punti l’altro giovane agrigentino (sebbene originario di Sciacca) Marco Segreto. L’alfiere della scuderia Catania Corse, alla guida della “piccola” Peugeot 106 Rallye, ha racimolato sino ad ora 106 punti e continua a sperare nel successo finale. Più staccato, ma in ogni caso certo al momento della terza posizione assoluta, è l’esperto ragusano (opera a Marina di Ragusa) Salvatore Licitra, il quale dispone di 81 punti sulla sua Renault Clio Williams, precedendo il veterano “zì” Pietro Amorello (quarto con la Fiat 600 D tra le Autostoriche, con 66 punti), l’altrettanto “navigato” trapanese (di Custonaci) Nicolò Incammisa (quinto con la Radical SR4 Suzuki schierata dalla Trapani Corse, con 63 punti) ed il madonita Mario Pisa (al sesto posto su Fiat 126 Yamaha, con 61,50 punti).

Più definita la situazione in vetta nella speciale graduatoria provvisoria riservata agli “Under 23” dello Challenge Palikè, dove a comandare è il trapanese Michele Poma. Il ‘figlio d’arte’ ericino ha sinora in saccoccia 61,50 punti frutto delle sue cinque partecipazioni al volante dell’agile monoposto Ghipard Ghi008 Suzuki neo tesserata per la scuderia Armanno Corse di Palermo, sodalizio campione siciliano Slalom in carica ed attualmente al secondo posto nel Regionale scuderie 2017.

Commenti