Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

“SALVA COLLINE" A MESSINA: “SAREBBE STATA L'ENNESIMA VARIANTE URBANISTICA A CONNOTAZIONE SPECULATIVA”

Messina, 11 sett. 2017 – In riferimento ad articolo pubblicato nel quotidiano Gazzetta del Sud in data odierna si smentisce l'asserzione del firmatario del pezzo che riporta, in merito all’iter autorizzativo della variante al PRG di Messina "è avversata da più parti, dall’lngegnere Capo del Genio Civile, Santoro in quanto inesatta e lesiva dell'attività istituzionale dello scrivente.
La cosiddetta "variante salva colline" è stata , al contrario di quanto riportato, autorizzata
da questo Ufficio ai fini del nulla osta idrogeologico con nota n. 103026 del 12 maggio 201'7.
E' utile rammentare che tale autorizzazione è addivenuta soltanto dopo che
l'Amministrazione Comunale ha provveduto a trasformarla completamente rispetto agli
elaborati prodotti in conferenza servizi del 2015 quando, addirittura riportava come aree
edificabili l’interno dei torrenti e delle spiagge.

Occorre infine rammentare che la variante ha conseguito nulla osta favorevole da parte di
quest'Ufficio soltanto a seguito delle modiche sostanziali imposte dallo scrivente. Tra queste
le fasce di inedificabilità assoluta a ridosso di tutti i torrenti cittadini. uno studio di
microzonazione sismica su tutto il territorio comunale che tenesse conto dello studio
dell'ENEA, inspiegabilmente non considerato e l'inserimento del piano comunale di protezione
civile, solo per citare le piu significative modifiche.

Com’è evidente, pertanto, la variante non è stata avversata bensì migliorata, tant'è che
oggi I'Amministrazione Comunale l'ha proposta quale modello nazionale di pianificazione
urbanistica. Pertanto, senza le modiche radicali imposte da quest'Ufficio si sarebbe avuta l'ennesima
variante urbanistica a connotazione speculativa come le tante che vengono proposte e rigettate
all'esame di questo Ufficio.

Commenti