Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

UDC SICILIA: DE POLI NOMINA VINCENZO FIGUCCIA COMMISSARIO DI PALERMO

Sicilia; Udc: il commissario regionale, senatore Antonio De Poli nomina Vincenzo Figuccia commissario di Palermo.
Palermo 09/09/2017 Il commissario regionale UDC, Senatore Antonio De Poli in accordo con il Segretario Nazionale Onorevole Lorenzo Cesa ha nominato Vincenzo Figuccia (ex deputato azzurro) commissario provinciale di Palermo. “In un momento di crisi del sistema politico siciliano abbiamo puntato alla persona, in una piazza come Palermo, che riveste un ruolo importante nella tradizione del nostro simbolo. Oggi più che mai – ha dichiarato il commissario De Poli - dobbiamo pensare al posizionamento dell’UDC, ad un percorso politico consapevole dei nostri storici valori.

L’Isola dalle grandi potenzialità, merita una diversa politica per ricostruire un nuovo futuro. Ci posizioneremo in modo costruttivo. Abbiamo già avviato nelle nove provincie siciliane un’analisi delle criticità. Porteremo in Parlamento le istanze dei cittadini. Il nostro obiettivo sarà intervenire con azioni fattive analizzando le problematiche che affliggono l’isola: dalla carenza di infrastrutture, all’emergenza rifiuti.

Dal canto suo il neo commissario Figuccia ha dichiarato: “Ringrazio il commissario regionale Antonio De Poli ed il segretario Lorenzo Cesa per la fiducia accordata, certo di poter condurre un attento lavoro sul territorio consapevole che un centro destra unito a sostegno dell’autorevole candidatura di Nello Musumeci possa contribuire con senso di responsabilità a riscrivere un nuovo capitolo della storia siciliana.

Nel solco della tradizione moderata ci batteremo sui temi delle tutele e dei diritti, affronteremo il problema occupazionale e la crisi produttiva per restituire un’opportunità di crescita ai siciliani rilanciando settori legati all'agricoltura biologica, alla forestazione e alla valorizzazione del territorio a partire dalla dichiarazione dell'Onu che ha proclamato il 2017 anno del turismo sostenibile e dello sviluppo".





Commenti