Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

GIOIOSA MAREA: DIFESA LITORALE DI SAN GIORGIO, ORA SI POTRÀ PRESENTARE IL PROGETTO DEFINITIVO

Gioiosa Marea (Me), 09/10/2017 - Il progetto definitivo per il completamento del II^ lotto dei lavori di difesa costiera del litorale di San Giorgio di Gioiosa Marea, redatto dalla ex Provincia Regionale di Messina, è stato definitivamente trasferito al Comune di Gioiosa Marea. In data odierna la giunta municipale presieduta dal sindaco Ignazio Spanò, ha preso atto della nota di trasmissione della Città Metropolitana, assumendo in pieno la titolarità per la realizzazione dell’opera. L’iter di acquisizione del progetto era stato avviato alcune settimane fa, con specifica richiesta dell’amministrazione Spanò a Palazzo dei Leoni, che ha prontamente dato seguito all’istanza del Comune.
Il trasferimento della titolarità consentirà all’amministrazione di presentare il progetto definitivo, insieme a tutta la documentazione tecnica ed amministrativa, per partecipare al bando Po FESR Sicilia 2014-2020, Asse 5, Azione 5.1.1.A “Interventi di messa in sicurezza e per l’aumento della resilienza dei territori più esposti a rischio idrogeologico e di erosione costiera”. “Si tratta di un atto di responsabilità – commenta il primo cittadino – con questo procedimento ci assumiamo in prima persona l’impegno di portare a termine un’opera vitale per la comunità di San Giorgio”.

Commenti