Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

IL 118 NON SI TOCCA”, COME SPACCIARE IL DIRITTO ALL'AMBULANZA CON IL DIRITTO ALLA SALUTE

Domani 8 Ottobre 2017 alle ore 11.00 in Piazza Matrice a Saponara si terrà un sit in informativo “IL 118 NON SI TOCCA”. Una battaglia giusta e legittima che tuttavia non può essere spacciata per quella ben più complessiva e necessario del diritto alla salute, che tutti questi enti non vedono o fingono di non vedere.

Saponara, 07 Ottobre 2017 - Abbiamo organizzato questo sit-in informativo perché riteniamo sia giusto mobilitare la cittadinanza per la problematica attuale del 118 di Saponara e per informare di quello che il Governo Regionale uscente ha progettato per il nostro territorio sull’argomento. Il provvedimento che ha dato origine a questi gravissimi disagi, ha come responsabile assoluto l’attuale Governo Regionale, decreto n. 629 del 31 Marzo 2017 dell’Assessore Baldo Gucciardi. Tale decreto è stato anche approvato incredibilmente dai componenti di maggioranza della Commissione Sanità dell’ARS.
Saranno i medici nel nostro incontro a evidenziare il gravissimo rischio a cui saremo esposti in conseguenza del nefasto provvedimento della demedicalizzazione del 118, al fine di sensibilizzare TUTTI sul grave problema.

Noi dobbiamo proteggere il 118 di Saponara e Torregrotta; dobbiamo ricordare ai nostri cari politici che loro sono al nostro servizio e vengono pagati con i nostri soldi e non devono toglierci il DIRITTO ALL’ASSISTENZA e alla SALUTE.

Commenti