Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

DI MAIO (M5S): DOPO LO STRAORDINARIO SUCCESSO I PARTITI CI TIRANO PER LA GIACCHETTA”

Il risultato per il MoVimento 5 Stelle in Sicilia è un risultato storico. Nel giro di 5 anni "abbiamo praticamente raddoppiato i voti per il nostro candidato Presidente Giancarlo Cancelleri". 368.006 (18,1%) nel 2012, 722.555 (34,7%) nel 2017. Oltre 100.000 voti in più di quanti ne prese 5 anni fa Crocetta per essere eletto presidente. "Questo è un grande riconoscimento per il lavoro fatto in questi anni da Giancarlo e dagli altri portavoce all'ARS. Siamo anche di gran lunga la prima forza politica della regione staccando di più di dieci punti percentuali Forza Italia e doppiando il Pd, che è politicamente defunto". Dopo il positivo risultato del Movimento 5 Stelle alle elezioni regionali siciliane dello scorso 5 novembre il vice presidente della Camerta dei Deputati Luigi Di Maio così su FB:

08/11/2017 - “Dopo lo straordinario risultato del Movimento 5 Stelle alle regionali siciliane, i partiti hanno iniziato a tirarci per la giacchetta, anche attraverso i loro giornali che riportano frasi mai dette o incontri mai avvenuti per presunte strategie in vista delle politiche. Quindi lo ripeto: il MoVimento 5 Stelle non fa alleanze con i partiti che hanno distrutto l'Italia negli ultimi 20 anni. Non siamo nè di destra nè di sinistra. Non andiamo in giro a cercare voti di destra o voti di sinistra. Non facciamo prove d'intesa con nessun partito, partitino o sigla. Noi siamo per la partecipazione del cittadino alla cosa pubblica. Se alle prossime elezioni saremo la prima forza politica e otterremo il mandato dal Presidente della Repubblica, proporremo a tutti la nostra squadra di governo e il nostro programma per l'Italia e vediamo chi ci sta. Convergenze, alleanze, ticket, coalizioni sono termini da paleolitico, ma soprattutto non ci interessano assolutamente. Noi siamo il futuro: nelle parole e nei fatti.

Presto inizieremo ancora una volta a girare l'Italia in lungo e in largo non per raccattare voti o per demonizzare gli avversari come fanno i segretari dei partiti, ma per parlare con il maggior numero possibile di cittadini e coinvolgerli a far parte del nostro progetto per il Paese. Voglio incontrare i sindaci che stanno risanando i loro comuni, gli imprenditori che sono sopravvissuti alla crisi nonostante la politica, i lavoratori, i pensionati che sopravvivono ogni giorno in un Paese che potrebbe vivere meglio di tutti gli altri in Europa. Questa Nazione la ritiriamo su solo se ognuno si prende la sua parte di responsabilità e se le porte delle Istituzioni si spalancano davanti alle esigenze delle persone comuni.

Le discussioni da bottega di partito se le facciano Renzi, Berlusconi, Salvini, D'Alema, Bersani, Meloni e tutti loro. A me interessano meno di zero. Io voglio ascoltare le persone e coinvolgerle. Perchè i sogni possono diventare realtà se ci mettiamo a lavoro. E noi ne siamo la prova vivente. Alle esigenze dei partiti siamo stati appresso per vent'anni. Ora basta. Aria nuova, persone nuove, idee nuove. Forza!”

Commenti