Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

L'ITIS "E. TORRICELLI" S. AGATA MILITELLO, EDUCARE ALLA PARITÀ DI GENERE E ALLE PARI OPPORTUNITÀ

L'Itis "E. Torricelli" di Sant'Agata M.llo ha iniziato un altro proficuo percorso formativo: educare alla parità di genere ed alle pari opportunità

11 novembre 2017 - Un gruppo di 45 persone, tra studentesse e studenti, coordinati dalle e dai docenti: Mariangela Gallo, Dominga Rando, Maria Di Pietro, Filippo Borbone e Salvatore Zenone, nell'ambito del progetto/concorso :"Dalle aule parlamentari alle aule di scuola" indetto dal Ministero dell'Istruzione, sta realizzando un sito internet più un canale youtube, dal titolo: "COSTITUZIONE AL FEMMINILE, uomo tu che mi guardi tu che mi giudichi".
Due gli eventi pubblici che si realizzeranno nel corso di questo mese di Novembre:
Il 13 saremo a Palermo alla "Casa delle Donne" per intervistare la presidente dell'Associazione Emily, Milena Gentile. Emily Palermo nasce nel 2000 e la sua pioniera è stata Alessandra Siragusa, figura di spicco nel panorama politico e sociale di Palermo e non solo, infatti è stata Consigliera e Assessora comunale e successivamente anche Deputata alla Camera.

Emily porta avanti il sogno di una collettività profondamente civile e democratica che veda un maggiore protagonismo femminile in politica e nella società. Il 25 Novembre, nella GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE, vi aspetteremo tutti nella piazza antistante il Castello Gallego di Sant'Agata M.llo, per la realizzazione di un'installazione di scarpe rosse, in ricordo delle vittime di femminicidio e per un flash-mob al grido di: "Mai più violenza sulle DONNE!"
Auspichiamo che tutti gli Istituti di Sant'Agata, la società civile ed i politici del territorio aderiscano e partecipino all'iniziativa, senza alcuna distinzione di sorta; tutti uniti per una giusta causa, la RIVENDICAZIONE DELLA PARITÀ DI GENERE.

Commenti