Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

BETALAND CAPO D’ORLANDO SI INCEPPA, VARESE DOMINA AL PALAA2A


Brutta battuta d’arresto per la Betaland Capo d’Orlando al Pala2A di Masnago, dove i paladini cedono per 82-58 al cospetto della Openjobmetis Varese, sopraffatti dall’energia e dalla maggiore precisione dei padroni di casa per tutti i 40 minuti.

10/12/2017 - Un passo indietro rispetto alle ultime incoraggianti prove dei paladini in campionato (4 vittorie nelle 6 gare precedenti a questa) in una partita che si è spezzata dopo la metà del secondo periodo, quando Varese ha preso il largo con un parziale di 12-0 (da 26-24 a 38-24), punendo le troppe palle perse dei giocatori di coach Di Carlo e capitalizzando una notevole attività a rimbalzo d’attacco sospinti da un mostruoso Tyler Cain. La Betaland ha avuto un accenno di reazione nei primi minuti del terzo periodo, quando si è riportata a -8 con due triple consecutive di Kulboka (50-42), ma si è trattato di un fuoco di paglia. Con le triple di Okoye e Ferrero Varese ha ripreso subito il controllo della partita e il vantaggio dei padroni di casa è lievitato col passare dei minuti fino a raggiungere il +26 di avvio ultimo quarto (73-47).

Serata dunque da dimenticare per l’Orlandina, che rientrerà subito in Sicilia per preparare domani la sfida di Basketball Champions League contro i turchi del Gaziantep (martedì sera 20:30, PalaSikeliArchivi).

Le parole di coach Di Carlo nel post gara di Openjobmetis Varese – Betaland Capo d’Orlando: “Credo che quando una squadra gioca senza energia e senza intensità come abbiamo fatto noi stasera non si può parlare né di tecnica né di tattica. Nei primi due quarti abbiamo sprecato e perso tanti palloni mettendo in partita Varese. Volevamo giocare in modo solido in attacco, ma così non è stato e abbiamo compromesso tutto. Nei secondi due quarti è andata ancora peggio e credo che la partita si commenti in modo semplice dal nostro lato.
Non credo che il doppio impegno settimanale influisca sulla mancanza di intensità. Maynor non si è allenato tutta la settimana per un problema muscolare dopo la gara contro Ludwigsburg, dunque siamo stati fortunati ad averlo potuto schierare. Adesso registriamo un problema per Kulboka, spero non sia nulla di preoccupante, domani verificheremo.”

Openjobmetis Varese – Betaland Capo d’Orlando 82-58 (17-14, 41-30, 67-47)

Openjobmetis Varese: Avramovic 9 (3/6, 1/2), Pelle 2 (1/2), Bergamaschi ne, Natali, Okoye 14 (3/6, 2/3, 2/2 TL), Seck ne, Tambone 8 (0/1, 1/2, 5/5 TL), Cain 22 (10/10, 2/2 TL), Ferrero 14 (4/6, 2/4, 0/2 TL), Wells 4 (2/6, 0/3), Waller 9 (0/1, 3/7, 0/2 TL), Hollis (0/1, 0/3). All: Caja

Betaland Capo d’Orlando: Alibegovic 3 (0/2, 1/6), Maynor 9 (2/4, 1/6, 2/4 TL), Ihring 2 (1/2, 0/1), Atsur 10 (2/2, 2/9), Kulboka 9 (0/1, 3/8), Laganà ne, Delas 8 (4/4), Wojciechowski 5 (1/2, 1/2), Carlo Stella ne, Ikovlev 12 (4/8, 1/2, 1/1 TL), Donda ne. All: Di Carlo

Commenti