Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

PROCESSO COSTITUZIONALE TELEMATICO: ACCORDO TRA I CONSIGLI REGIONALI E LA CORTE COSTITUZIONALE

ROMA, 06 DICEMBRE 2017 - È stato siglato oggi un accordo di collaborazione e cooperazione istituzionale tra il Segretario generale della Corte costituzionale, Carlo Visconti e il Direttore generale della Conferenza, Paolo Pietrangelo. L’accordo si inserisce nell’ambito della procedura di informatizzazione del processo costituzionale che la Corte stessa ha da tempo intrapreso, sottoscrivendo analoghi protocolli d’intesa con le camere del Parlamento, il Consiglio nazionale forense e la Conferenza delle Regioni.

L’impegno per la Conferenza sarà quello di assicurare la partecipazione attiva – attraverso l’utilizzo di un domicilio digitale – delle Assemblee legislative regionali e delle Province autonome nella trasmissione delle sentenze che dichiarano l’illegittimità costituzionale di una legge regionale o provinciale. È prevista, inoltre, la costituzione di un Gruppo di lavoro, che avrà il compito di definire le modalità operative e di procedere al monitoraggio di questo metodo sperimentale.

Commenti