Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

PIRAINO, SCUOLA DI ZAPPARDINO: IL COMUNE HA FATTO TUTTO QUELLO CHE PREVEDE LA LEGGE

Piraino Giovane e Solidale: non partono i lavori di manutenzione straordinaria della Scuola Zappardino, finanziamento a rischio? Sindaco Ruggeri: "Riguardo all'interrogazione presentata stamane dai consiglieri di minoranza, ci tengo a precisare che non è assolutamente a rischio il finanziamento della scuola di Zappardino".

Un finanziamento statale di € 792.634,00 ottenuto nel 2014 (delibera CIPE 22/2014) per l’adeguamento degli impianti alle norme di sicurezza e l’abbattimento delle barriere architettoniche della Scuola di Zappardino. Lavori affidati temporaneamente a seguito di gara pubblica in data 30/12/2014. Disattenzioni, reperimento di coperture finanziarie ed dispendiosi pareri legali che hanno ritardato, tra le altre, la stipula del contratto definito che, dopo varie vicissitudini, è avvenuta in data 09/06/2017.
Trionfalismi, provvedimenti sindacali (17/11/2017) con i quali si è disposto il trasferimento in altri locali delle attività didattiche della Scuola dell’Infanzia e della Scuola Primaria di Zappardino, stante l’imminente avvio dei lavori e la - presunta - data di fine lavori prevista per il 28 Febbraio p.v..

Ma tra il dire e il fare…si deve – ancora - individuare il professionista a cui affidare l’incarico di Direzione Lavori, Coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione, Misure e Contabilità e, per opportunità, il Comune decide di ricorrere alla procedura negoziata piuttosto che ad una gara ordinaria, con la consultazione di almeno 5 operatori/professionisti.
Avviato l’iter amministrativo, con varie note ritualmente assunte al protocollo degli Enti interessati, il gruppo consiliare “Piraino Giovane e Solidale” ha evidenziato varie “anomalie procedurali”, in particolare relative alle modalità di individuazione dei 5 professionisti da consultare. Anomalie prontamente confortate dalla Centrale Unica di Committenza quale ente competente in materia, in forza della Delibera del Commissario Straordinario del Comune di Piraino n. 05 del 07/04/2017 che ha approvato il “Regolamento Istitutivo della Centrale Unica di Committenza – Disciplina e Funzionamento”.

Ad oggi nulla è dato sapere dell’espletamento della gara e dell’avvio dei lavori, tanto che la vicenda sta assumendo contorni inquietanti che, di fatto, mettono a rischio il finanziamento ottenuto e, peggio ancora, la messa in sicurezza di una struttura scolastica.
Per questi motivi, con un’interrogazione inviata al protocollo comunale, i consiglieri comunali di “Piraino Giovane e Solidale” Salvatore Cipriano, Nino Foti, Maria Teresa Maddalena e Pina Saggio, chiedono al Sindaco e all’Assessore delegato di sapere se è stato perfezionato il CIG relativo alla procedura negoziata disposta ai fini dell’individuazione del professionista a cui affidare l’incarico di Direzione Lavori previsti per la Scuola di Zappardino.

In caso di negativo riscontro, se sono state irrogate sanzioni amministrative pecuniare da parte dell’ANAC e per quali ragioni si è agito in violazione del “Regolamento Istitutivo della Centrale Unica di Committenza – Disciplina e Funzionamento” nella scelta dei 5 operatori/professionisti da invitare ai fini dell’affidamento dell’incarico di direzione lavori. Ed ancora, alla luce del lasso di tempo trascorso dall’adozione del Provvedimento Sindacale n. 36 del 17/11/2017, qual è il concetto di “imminente avvio dei lavori” fatto proprio dal Sig. Sindaco ed entro quale data devono essere avviati i lavori al fine di scongiurare la revoca del finanziamento come accaduto per altri Comuni.


Maurizio Ruggeri, Sindaco di Piraino: "Fino ad oggi il ritardo che si è accumulato c'è stato dall'aggiudicazione provvisoria alla stipula del contratto di appalto con la ditta che dovrà fare i lavori (sono passati due anni!). Il comune ha fatto tutto quello che doveva e che prevede la legge per il tipo di servizio da affidare (nomina della direzione dei lavori). Il responsabile del procedimento (RUP) ha inviato tutta la documentazione già lo scorso novembre alla centrale unica di committenza (CUC) e la stessa è stata più volte sollecitata dal RUP a procedere ed espletare la gara. Per gli addetti ai lavori qualche giorno fa è scaduto il CIG che l'ufficio sta' provvedendo a rifare e che comunicherà nuovamente alla CUC. Sentito il responsabile della CUC sono state date massime rassicurazioni che una volta in possesso della nuova documentazione si procederà speditamente ad espletare la gara".


Commenti