Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

FORMAZIONE PROFESSIONALE: PISTORINO (FLC CGIL), NECESSARIE MISURE A TUTELA DI LAVORATORI E CORSISTI

Palermo, 28 febbraio 2018 – “Il rilancio della formazione professionale in Sicilia sia accompagnato dalla firma di un accordo collettivo rispettoso del contatto e dall’adozione di misure di controllo e sanzionatorie a garanzia dei diritti dei lavoratori e dei corsisti. Allo stesso tempo vanno predisposte misure di accompagnamento all’esodo e strumenti per la certificazione delle competenze di tutto il personale iscritto all’albo, perché possa essere ricollocato”. Sono queste le richieste avanzate dalla segretaria della Flc Cgil Sicilia, Graziamaria Pistorino, all’assessore regionale alla formazione Roberto Lagalla, che oggi ha annunciato la prossima pubblicazione di un bando da 110 milioni di euro.
“Apprezziamo il percorso di confronto e condivisione con le organizzazioni sindacali – aggiunge – avviato dall’assessore. Proprio per questo ci aspettiamo che nei prossimi incontri, già in programma, accolga le nostre osservazioni al fine di evitare che il settore possa ricadere nelle derive clientelari e speculative del passato”.

Commenti