Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

SANITÀ SICILIA: I FONDI PER IL SUPERAMENTO DEGLI OSPEDALI PSICHIATRICI E BORSE DI STUDIO IN MEDICINA GENERALE

22/11/2018 - Ripartiti i fondi relativi alla sanità penitenziaria, quelli destinati al superamento degli ospedali psichiatrici giudiziari e all’aumento del numero delle borse di studio in medicina generale.
Si tratta in particolare dei seguenti provvedimenti all’ordine del giorno della Conferenza Unificata:
- decreto concernente il riparto, per l'anno 2018, della quota destinata al finanziamento della sanità penitenziaria;
- decreto concernente il riparto, per l'anno 2018, della quota destinata al finanziamento di parte corrente per il superamento degli Ospedali psichiatrici giudiziari;
I provvedimenti all’ordine del giorno della Conferenza Stato-Regioni sono invece:
- proposta concernente la ripartizione tra le Regioni delle somme vincolate destinate al fondo per l'esclusività del rapporto del personale dirigente del ruolo sanitario a valere sul Fondo sanitario nazionale per l'anno 2018;
- Intesa sulla proposta concernente la quota vincolata, a valere sul Fondo sanitario nazionale per l'anno 2018, per l'assistenza agli stranieri presenti sul territorio nazionale non in regola con le norme relative all'ingresso e al soggiorno;
- Intesa sul decreto di riparto della quota del Fondo sanitario nazionale per l'anno 2018, relativa al finanziamento delle borse di studio in medicina generale; incremento del numero delle borse di studio relative al concorso di formazione specifica in medicina generale;
- Intesa sul decreto di riparto delle risorse destinate all'aggiornamento delle tariffe massime delle prestazioni di assistenza termale relative all'anno 2018. FSN 2018.

Fondo sanità penitenziaria Sicilia 17.784.259 €.
Fondo superamento Ospedali psichiatrici giudiziari (OPG) Sicilia 4.523.365 €.
Fondo rapporto del personale dirigente Sicilia 1.445.027,01 €.
Fondo sanitario assistenza stranieri non in regola Sicilia 1.081.646 €.
Fondo borse di studio medicina generale: Sicilia, Borse aggiuntive per il triennio 228 importo finanziato 1.792.451,99 €.
Per la Regione Siciliana sono state effettuate le ritenute di legge, pari al 49,11%, ai sensi dell’art.1, comma 830, della legge n. 296/2006. La Regione compartecipa per il € 1.729.756,68.
Fondo risorse aggiornamento tariffe assistenza termale: Sicilia (*) 164.690 €.
(*) Si applicano le vigenti disposizioni in materia di concorso al finanziamento del SSN.

Commenti