Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

CORONAVIRUS: AEROPORTI ITALIANI PIENAMENTE OPERATIVI

Emergenza Coronavirus: aeroporti italiani pienamente operativi, attuate tutte
le misure di controllo disposte dal Ministero della Salute

Roma, 27 febbraio 2020 – Assaeroporti chiarisce che gli aeroporti italiani sono
pienamente operativi e che tutti i passeggeri in partenza o in arrivo presso gli scali
nazionali possono continuare a fruire dei servizi e dell’assistenza offerti in aeroporto per
una positiva esperienza di viaggio.
L’intera filiera aeroportuale sta mettendo in campo tutte le proprie forze e le risorse a
disposizione per garantire la mobilità dei cittadini e supportare le competenti Istituzioni
nella complessa macchina organizzativa dei controlli sanitari.
Ogni azione di prevenzione e controllo adottata presso gli scali nazionali per fronteggiare
l’emergenza da nuovo Coronavirus, secondo le disposizioni del Ministero della Salute, è
coordinata dalla Protezione Civile sulla base dei protocolli dalla stessa previsti e attuata a
livello territoriale per il tramite degli USMAF, Uffici di Sanità Marittima, Aerea e di
Frontiera.

L’Associazione, nel ribadire che tutti i servizi aeroportuali sono regolarmente erogati,
segnala che i gestori degli scali italiani monitorano la situazione in essere con la massima
attenzione e invita i passeggeri a verificare, secondo le indicazioni dell’Ente Nazionale per
l’Aviazione Civile, le informazioni e gli aggiornamenti consultando i siti ufficiali dell’Unità
di Crisi della Farnesina, www.viaggiaresicuri.it , del Ministero della Salute,
www.salute.gov.it , e delle compagnie aeree di riferimento.

Commenti