Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MUSUMECI: LOMBARDI E VENETI, VENITE IN SICILIA

Musumeci invita lombardi e veneti a non venire in Sicilia. Orlando "alimenta psicosi e mortifica professionisti della sanità e del turismo"

Palermo, 27 febb 2020 - "Credo che le parole del Presidente Musumeci con l'esplicito invito ai cittadini lombardi e veneti a "rimandare" le loro visite in Sicilia siano state un grave errore. Perché rischiano di esasperare, proprio per l'autorevolezza di chi le ha pronunciate, un già grave clima di psicosi. E perché mortificano la professionalità degli operatori sanitari che operano in Sicilia e di quanto, operatori e imprenditori del turismo, hanno sempre mostrato e mostrano in queste ore grande cultura dell'accoglienza unità a serio senso si responsabilità". Lo ha dichiarato Leoluca Orlando.

“Il presidente della Regione Musumeci farebbe bene a pesare bene le parole prima di usarle e a valutare il loro potenziale impatto fortemente negativo sulla già fragilissima economia del turismo siciliano. Invitare i turisti del Nord a non venire in Sicilia non solo è nettamente fuori luogo, ma è uno schiaffo agli imprenditori del settore turistico e ricettivo, che in questo momento stanno leccandosi le ferite per una vicenda ancora in evoluzione che di tutto avrebbe bisogno tranne che di parole in libertà dal retrogusto spiccatamente terroristico”.
Lo affermano i deputati del M5S All'Ars Giovanni di Caro e Nuccio Di Paola, in riferimento a dichiarazioni stampa attribuite a Musumeci.
“Si facciano controlli attenti e scrupolosi sui flussi turistici per la sicurezza di tutti - affermano i due deputati - ma non si faccia terrorismo suicida con l'effetto di soffocare ancora di più un settore vitale per la nostra regione come il turismo”.

Commenti