Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

Coronavirus Sicilia: 680 mila euro per dispositivi di sicurezza per medici di famiglia, infermieri, pediatri e operatori sanitari

Coronavirus, via libera del Consiglio di Presidenza a 680 mila euro. Miccichè: “Saranno assegnati ad Asp, Caritas, Biagio Conte e alla Comunità di Sant’Egidio”

Palermo, 8 aprile 2020 - Il presidente dell’Assemblea regionale siciliana, Gianfranco Miccichè, ad inizio di seduta, ha comunicato all’Aula le decisioni del Consiglio di presidenza per affrontare alcune delle spese necessarie a far fronte all'emergenza Coronavirus.
Il Consiglio ha dato il via libera allo stanziamento di 680 mila euro: la maggior parte, 500 mila euro, saranno assegnati alle Asp siciliane per comprare dispositivi di sicurezza da distribuire a medici di famiglia, infermieri, pediatri e operatori sanitari; 100 mila euro alle Caritas siciliane, 40 mila alla missione di Biagio Conte e altri 40 mila alla Comunità di Sant'Egidio.
“Abbiamo così voluto dare un contributo significativo, nell’emergenza che stiamo vivendo, per sostenere le associazioni che aiutano i più bisognosi e per la salvaguardia della salute dei medici di famiglia”, ha detto il presidente Miccichè.

Commenti