Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

Affitti Estivi: le linee guida per “l’Accoglienza Sicura”

Affitti Estivi, Agenzie Immobiliari: arrivano le Linee Guida per “l’Accoglienza Sicura”

Roma, 14 maggio 2020. Affitti sicuri anche quest’estate nelle case in locazione ai turisti. La
Consulta Interassociativa Nazionale dell’Intermediazione Immobiliare (Anama-Fimaa-Fiaip), nell’ottica di fornire un contributo fattivo e propositivo, ha presentato al Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo e al Ministero dello Sviluppo Economico delle ”Linee Guida per l’Accoglienza Sicura” contenente le misure precauzionali per contrastare la diffusione del Covid 19 nella gestione delle locazioni turistiche da parte delle agenzie immobiliari, nel pieno rispetto della
tutela della salute pubblica.

Le tre organizzazioni sindacali di categoria (Anama–Fimaa–Fiaip) sottolineano come, l’adozione di
particolari accorgimenti contenuti nelle Linee Guida, all’attenzione del MIBACT e del MISE, sia
fondamentale per consentire una ripartenza della stagione estiva in totale sicurezza per chi svolge
l’attività di agente immobiliare e per i turisti che vorranno prendere in locazione una casa-vacanza
nel territorio nazionale.

“Le Linee Guida - dichiarano il Presidente di Anama Renato Maffey e Coordinatore della Consulta,
il Presidente Nazionale Fimaa Santino Taverna e il Presidente Nazionale Fiaip Gian Battista
Baccarini – vogliono essere un valido supporto pratico al documento di valutazione dei rischi
(decreto legislativo 9 aprile 2008 n. 81 e successive modifiche e integrazioni), prevedendo una
serie di accorgimenti da adottare al fine di limitare al massimo il rischio di contagio da Covid-19
all’interno degli immobili gestiti dalle Agenzie Immobiliari a tutela e salvaguardia della salute degli
operatori, dei turisti e della comunità in generale”.
Il documento si riferisce, in particolare, agli accorgimenti da adottare per la locazione ai turisti di

immobili intermediati e/o gestiti da Agenzie Immobiliari che comprendono le operazioni di check-
in e check-out, la gestione di eventuali manutenzioni durante il periodo di soggiorno e l’organizzazione della pulizia da farsi prima e dopo la locazione oltre alla gestione di eventuale
comparsa di febbre o manifestazione di sintomi da infezione respiratoria da parte del turista.
“Auspichiamo - concludono il Presidente di Anama Renato Maffey e Coordinatore della Consulta,
il Presidente Nazionale Fimaa Santino Taverna e il Presidente Nazionale Fiaip Gian Battista
Baccarini - che queste Linee Guida possano essere condivise oltre che dai Ministeri competenti
anche e soprattutto dalle Regioni e dalle Amministrazioni Locali in quanto è prioritario far ripartire
da subito in totale sicurezza le locazioni estive contribuendo fattivamente a rilanciare il settore
turistico da sempre di strategica rilevanza per l’economia nazionale”.

Commenti