Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

“Circolare - Turista a casa tua" per vincere tutti la Sicilia

Nasce la filiera turistico\culturale “Circolare” per promuovere sotto l’headline “Turista a casa tua.. per vincere tutti” la Sicilia, le sue città, i suoi borghi, il territorio e tutte le essenze dell’Isola.

30/05/2020 - Un progetto curato dalla GrowApp che procederà a step, che ha grandi obiettivi, che si sviluppa su esperienze acquisite, innovazione e conoscenza tra marketing e territori, ma sopratutto nato per vincere la scommessa, in maniera corale, della “ri-partenza” post Covid-19. Il progetto punta alla creazione, non solo nell’immaginario collettivo, della filiera turistica di “prossimità” e si declinerà sul logo “Circolare”.

Circolare perché?

Perché indica una forma o proprietà affini a quelle del cerchio. Perché è il moto di un punto o di un corpo la cui traiettoria sia una circonferenza, quindi torna al punto di partenza (viaggio circolare), ma anche che ha, o che consente, larga libertà di circolazione.
Ed ancora “assegno circolare” con l’assoluta garanzia di incasso, senza nessuna possibilità di fregatura.
E poi restando in tema di viaggio biglietto circolare, e abbonamento circolare, per i mezzi di trasporto.

Artefici del progetto sono:

Giancarlo Campisi, primo manager della Growapp e responsabile dell’iniziativa;
Chiara Sciarroni, esperta di turismo e componente del team di progetto;
Massimo Scaffidi, giornalista e project manager di “Circolare”.

Il primo lancio dell’iniziativa coinvolge direttamente 40 comuni, piccoli e grandi. Un campione di rappresentatività di quella che la vera essenza della sicilianità. Riaprire l’Isola ai turisti domestici in attesa del ritorno, nel 2021, quella degli “altri” ma nel contempo individuare nuovi target, nuove fasce di clientela da curare anche in futuro.

Commenti