Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

Dl Rilancio: 120 Milioni per acquisto bici, segway, hoverboard e monopattini elettrici

Dl Rilancio, Floridia(M5s): 120 Milioni per acquisto bici, segway, hoverboard e monopattini elettrici, continua la rivoluzione verde

Roma, 13 maggio 2020 - “120 milioni per l’acquisto di bici, segway, hoverboard e monopattini elettrici. Continua la rivoluzione verde del Ministero dell'Ambiente e portata avanti tenacemente dal Ministro Costa. Con questa norma contenuta all’interno del Decreto Rilancio nei Comuni con popolazione superiore a 50.000 abitanti, è riconosciuto un “buono mobilità”, pari al 60 per cento della spesa sostenuta e, comunque, in misura non superiore a euro 500, a partire dal 4 maggio 2020 e fino al 31 dicembre 2020. La Fase 2, quella di convivenza con il Covid 19 e che ci stiamo apprestando ad affrontare, comporterà muterà giocoforza anche il modo in cui noi abitualmente usufruiamo dei mezzi pubblici. Questa misura pone una importante alternativa al mezzo pubblico grazie alla possibilità di acquistare un veicolo elettrico o comunque una bici a pedalata assistita. Una norma che guarda anche ai Comuni i quali avranno la possibilità di sviluppare “corsie ciclabili” per la sicurezza dei fruitori di questi mezzi e di tutti i cittadini. Per anni si è parlato di “mobilità sostenibile” come un miraggio, un qualcosa di irrealizzabile. A poco a poco quel miraggio sta diventando realtà. Oggi poniamo un altro mattoncino verso questo grande e rivoluzionario obiettivo”.
Così in una nota della senatrice M5S e membro della commissione ambiente al Senato, Barbara Floridia.


Commenti