Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

«Festa della mamma» la filastrocca di Mimmo Mòllica

La «Filastrocca per la mamma» di Mimmo Mòllica è l’omaggio che, assieme al suo autore, rivolgiamo a tutte le mamme nel giorno della loro Festa, tra le ricorrenze civili più sentite per celebrare la figura materna, la maternità e il ruolo sociale che la madre riveste. In Italia la mamma viene festeggiata la seconda domenica di maggio

«Filastrocca per la mamma»

Mia cara mamma,
oggi un dolce pensiero si ridesta,
è dieci maggio, oggi è la tua festa
e voglio dirti un grazie sconfinato
per tutto ciò che hai fatto e che m'hai dato.

Tu m’hai insegnato a tenerci per mano,
a fare i primi passi, piano piano,
il primo bacio vero e il vero amore,
mi hai consegnato le chiavi del tuo cuore.

Tu mi hai insegnato la strada del coraggio,
con te ho imparato il senso del mio viaggio,
tu sei poesia e racconto, mio paesaggio,
tu sei la mia capanna e il mio villaggio.

Mi hai regalato i miei giorni felici,
m'hai fatto il dono delle mie radici,
tu m’hai insegnato le prime vocali
e per volare, poi, mi hai fatto le ali;
hai dato le risposte ai miei bisogni
e per sognare, poi, mi hai fatto i sogni.

Tu che mi hai fatto diventare grande,
mille risposte alle mille domande:
io ti chiedevo “mammina, perché?”
e tu paziente sempre lì con me.

Tu panacea di tutte le ferite,
con un bacetto erano già guarite,
tu la mia sveglia, tu la mia infermiera,
tu la mia amica, la mia consigliera,
tu la mia fata, mia guardarobiera,
tu la mia estate, la mia primavera.

Ora son grande, ma tu dimmi perché
io sento sempre il bisogno di te?
Del mio camino acceso sei la fiamma,
sai far di tutto, tu sei la mia mamma.
Per me sei tutto, tu sei la mia mamma.

Mimmo Mòllica ©

______________
La «Festa della Mamma» è tra le ricorrenze civili più sentite perché vuole celebrare la figura materna, la maternità e il ruolo sociale che la madre riveste. In Italia la mamma viene festeggiata la seconda domenica di maggio, quest’anno il 10 maggio. E perciò, come la Pasqua, non ‘cade’ sempre nella stessa data.
Questa ricorrenza ha origini pacifiste. Nel 1870 - infatti - fu la pacifista Julia Ward Howe a proporre l'istituzione del Mother's Day for Peace (Giornata della madre per la pace), una iniziativa contro la guerra che, però, non ebbe l’accoglienza sperata.
In seguito, nel 1908, Anna Jarvis celebrò la Mother's Day, più semplicemente Giornata della madre, in onore della propria mamma, pure lei attivista per la pace. Nel 1914 la festa fu ufficializzata dal Presidente degli Stati Uniti, Woodrow Wilson, come festa nazionale.

In Italia la «Festa della mamma», come detto, si festeggia domenica 10 Maggio 2020. Fu celebrata la prima volta la seconda domenica di maggio 1957 da un sacerdote della diocesi di Assisi.
La Festa della mamma è oggi l’occasione più attesa dai bambini per festeggiare la madre e manifestarle tutto l’affetto provato con fiori, regali, poesie, frasi d’amore e di riconoscenza, disegni e lavoretti vari, pensati e realizzati accuratamente (e di nascosto), da offrire loro, con gran sorpresa e commozione, in questa bellissima giornata di festa.

Commenti