Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

Legge di Stabilità: 50 milioni per il rifacimento delle facciate in Sicilia

Legge di Stabilità regionale, stanziati 50 milioni per il rifacimento delle facciate. Miccichè: “Boccata d’ossigeno per maestranze e imprese edili”

Palermo, 1 maggio 2020 – Via libera dell’Ars ad una norma della Legge di Stabilità regionale, promossa da Forza Italia, che stanzia 50 milioni per il rifacimento delle facciate e che permette di assegnare 5 mila euro ciascuno ai proprietari di immobili privati.

“Sono molto soddisfatto del lavoro che si sta facendo in Aula per approvare la legge di Stabilità regionale” – ha detto il commissario regionale di Forza Italia, Gianfranco Miccichè, che aggiunge: “Devo fare un plauso per il grande lavoro delle commissioni di merito e alle forze politiche presenti in Parlamento. Reputo ottimo il lavoro che stiamo facendo come Forza Italia, grazie a deputati e assessori azzurri. La norma permetterà di assegnare un contributo di 5 mila euro a ogni privato che rifarà i prospetti. In un momento come quello che stiamo vivendo a causa dell’epidemia da Covid-19, permetterà di migliorare il decoro delle città e darà una boccata di ossigeno a maestranze e imprese edili”.

“Un altro provvedimento importante è l’esenzione, per il 2020, del pagamento del bollo auto fino a 54Kw e per redditi fino a 15 mila euro – ha sottolineato Miccichè -. Era uno dei punti del programma di Forza Italia che adesso vede la luce con l’approvazione di Sala d’Ercole. Si tratta di un segnale importante per aiutare le fasce più deboli”.

Commenti